Questo tratto delle Mura Aureliane è stato oggetto di evidenti restauri a seguito dell’apertura del varco, la storica “breccia”, che portò all’annessione di Roma allo Stato italiano. Il 20 settembre 1870 furono sparati dei colpi dalle batterie e venne ordinato l’assalto dei bersaglieri che varcarono la cinta muraria prendendo possesso della città. L’evento è ricordato da tre lapidi in marmo poste sul tratto ricostruito delle mura e da una colonna commemorativa sormontata da una Vittoria alata, opera di Giuseppe Guastalla.

