Subito dopo la prima torre si vedono 5 merli inglobati nella muratura. Essi rappresentano l’altezza massima raggiunta dalle Mura di Aureliano. La struttura in blocchi di tufo visibile subito dopo corrisponde a uno degli speroni di rinforzo dell’Acquedotto Claudio presenti lungo tutto il percorso a intervalli costanti. La sommità è sormontata dall’Acquedotto Felice, con il caratteristico coronamento a bauletto. All’interno del comprensorio di Santa Croce in Gerusalemme le Mura Aureliane sono difficilmente distinguibili dalle strutture degli acquedotti Claudio e Felice.

