Intervento commissionato dall’amministrazione francese a Giuseppe Valadier nel 1813
quando Roma, seconda capitale dell’Impero, fu interessata da importanti programmi
urbanistici. Il progetto prevedeva la risistemazione delle Mura Aureliane in questo tratto,
particolarmente in rovina, con una struttura di sostegno che doveva raggiungere il Muro
Torto, costituita da grandi archi di scarico su pilastri.

