Logo UNESCO World Heritage Site

Villa Borghese

Camminando all’esterno del circuito, lungo le Mura costeggiate da corso d’Italia, sul lato opposto della grande arteria di collegamento è possibile ammirare la splendida Villa Borghese, residenza suburbana voluta nel 1608 da Scipione Borghese Caffarelli, nipote di papa Paolo V Borghese (1605-1621). Inizialmente l’area verde venne organizzata secondo il gusto rinascimentale dagli architetti Flaminio Ponzio e, successivamente, Giovanni Vasanzio. Nel secolo XVIII venne rinnovata secondo il gusto contemporaneo con viali alberati e fondali architettonici. Ampliata nel XIX secolo, venne poi venduta nel 1901 allo Stato italiano e passò poi al Comune di Roma con il nome di Villa Umberto I. Fulcro della proprietà è il Casino Borghese, progettato da Flaminio Ponzio, oggi sede della Galleria Borghese. Il museo è ricco di capolavori di grandi maestri, tra questi Gian Lorenzo Bernini, Tiziano, Antonio Canova, Caravaggio, Raffaello.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner Salta al contenuto