Logo UNESCO World Heritage Site

Le Mura ritrovate

Lo scavo della metro C ha creato l’occasione per riportare alla luce circa 80 m del fronte interno delle Mura, che era stato obliterato dagli interri post-antichi. Il tratto comprende due torri e quattordici arcate del camminamento, nelle quali sono apprezzabili le due fasi costruttive, aurelianea e onoriana, con interessanti riadattamenti funzionali di epoca bassomedievale, testimoniati da resti pittorici figurati e dallo stemma dei Savelli, forse inerenti ad un luogo di culto cristiano. Le strutture idrauliche inserite nel camminamento documentano invece le attività agricole svolte fino al XVIII secolo presso gli orti di proprietà della basilica lateranense. L’area è oggetto di interventi di valorizzazione finanziati con fondi PNRR, che consentiranno l’apertura al pubblico.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner Salta al contenuto