Porte / Gates
Mura Serviane
Mura Aureliane
- Porta Aurelia
- Porta Portuensis
- Porta Settimiana
- Porta Ostiense
- La Posterula Ardeatina
- Porta Appia
- Porta Latina
- Porta Metronia
- Porta Prenestina e Labicana
- Porta Tiburtina
- Porta Clausa
- Porta Nomentana
- Porta Salaria
- Porta Flaminia
- Porta Pinciana
- Porta Asinaria
Mura Vaticane
- Porta Fabbrica
- Porta Castello
- Porta Angelica
- Porta Pertusa
- Porta Cavalleggeri
- Porta Santo Spirito
- Porta Settimiana
- Porta Ostiense
- La Posterula Ardeatina
- Porta Appia
- Porta Latina
- Porta Metronia
- Porta Prenestina e Labicana
- Porta Tiburtina
- Porta Clausa
- Porta Nomentana
- Porta Salaria
- Porta Flaminia
- Porta Pinciana
- Porta Asinaria
Mura Urbaniane
- Porta Fabbrica
- Porta Castello
- Porta Angelica
- Porta Pertusa
- Porta Cavalleggeri
- Porta Santo Spirito
- Porta Portese
- Porta San Pancrazio
- Porta San Giovanni
- Porta Pia
- Porta Settimiana
- Porta Ostiense
- La Posterula Ardeatina
- Porta Appia
- Porta Latina
- Porta Metronia
- Porta Prenestina e Labicana
- Porta Tiburtina
- Porta Clausa
- Porta Nomentana
- Porta Salaria
- Porta Flaminia
- Porta Pinciana
- Porta Asinaria
Itinerari / Itineraries
Itinerario 2. Da porta Nomentana a porta Maggiore- Gli stemmi moderni
- Arco di Sisto V e Acquedotto Felice
- Camminamento di viale Pretoriano e Villa Gentili
- Stemmi e iscrizioni delle mura moderne
- Mura di Castro Pretorio in via della Sforzesca
- Lapide restauro 1752
- Immagine del Divino Amore
- Viale del Policlinico e porta settentrionale del castrum
- Area Acea con contubernia
- Castro Pretorio
- Posterula
- L’epopea dei Bersaglieri
- Porta Prenestina e Labicana
- Porta Tiburtina
- Porta Clausa
- Porta Nomentana
- Stemma lapideo di Alessandro VII (1655-1667)
- Stemma marmoreo di Pio IX (1846-1878)
- Cortina con decorazioni di Onorio
- Torre poligonale
- Stemma Lapideo Pio IV
- Stemma lapideo e iscrizione in mattoni. Nicolò V (1447-1455).
- Tracce di merli di aureliano chiusi dalla sopraelevazione di Onorio.
- Bastione Ardeatino
- Latrina pensile
- Via Cristoforo Colombo. Prospetto esterno fornici moderni
- Restauro con stemma ed epigrafe di papa Innocenzo X (1644-1655) prima del crollo del 2001
- Stemma di papa Alessandro VII
- Portale con cornice in travertino
- Arcangelo Michele, graffito su porta Appia
- Stemma marmoreo di papa Urbano VIII
- Stemma marmoreo di papa Alessandro VII
- Speco dell’acquedotto Antoniniano
- Stemma marmoreo di papa Pio IV
- Stemma marmoreo di papa Pio IV
- Stemma marmoreo di papa Pio II
- Torre medievale in scaglie di selce
- Porta Ostiense
- La Posterula Ardeatina
- Porta Appia
- Porta Latina
- Torre su lungotevere Testaccio
- Iscrizione relativa ai restauri di Alessandro Lante nel 1804
- Cimitero del Commonwealth (Rome War Cemetery)
- Cimitero Acattolico
- Stemmi di Niccolò V (1447-1455)
- Memoriale dell’8 settembre 1943
- Posterula
- Piramide Cestia
- Porta Ostiense
- Torre nel giardino delle suore “Figlie di Sion” (Lungotevere della Farnesina, 7).
- Torre di Vicolo Moroni
- Chiesa di Santa Dorotea (Via di Santa Dorotea).
- Mura aureliane a Villa Farnesina (via della Lungara, 230).
- Edicole di Porta Settimiana
- Lapide di Gregorio XVI
- Lapidi commemorativa della città di Montevideo e dei garibaldini bulgari
- Mostra dell’Acqua Paola (Fontanone del Gianicolo)
- Villa Aurelia
- Torre tratto meridionale nel giardino delle Suore di Sion (viale Trenta Aprile)
- Porta San Pancrazio
- Porta Aurelia
- Porta Settimiana
- Fontana delle palle di cannone, 1925-1927
- Lapide dei Caduti delle Fosse Ardeatine, sec. XX
- Lapide dei Caduti della Prima Guerra Mondiale del quartiere Aurelio, 1922
- Fontana sarcofago di Porta Cavalleggeri, 1565
- Stemma di Paolo III Farnese (1468–1549), 1543
- Stemma di Pio XI Ratti (1922–1939), 1929 post
- Edicola devozionale raffigurante la Madonna con Bambino e Sant’Anna, 1614
- Lapidi di restauri ottocenteschi
- Monumento a Giuseppe Garibaldi
- Stemma di Urbano VIII
- Edicola di Sant’Andrea
- Lapidi di Pio IX e del Comune di Roma
- Posterula di Villa Sciarra
- La Madonna del Fortino
- Galleria Antiaerea
- Stemmi di Urbano VIII Barberini
- Casa della Gioventù Italiana del Littorio (ex Gil)
- Arsenale Pontificio
- Porto di Ripa Grande
- Viale Trastevere (già viale del Re)
- Ponte Sublicio
- Porta Cavalleggeri
- Porta Portese
- Porta San Pancrazio
Storie dalle mura / Stories from the Walls
Luoghi
- La “Legnara al Popolo”
- Il tinello de li’ gentil’homini
- L’epopea dei Bersaglieri
- Signorina grandi firme, col tuo stile novecento hai portato il turbamento…
- Villa Ludovisi: un “fermo immagine” prima della scomparsa
- Studi d’artista in via Campania n.4
- Mens sana in corpore sano: la Società Ginnastica Roma
- Su e giù dal Muro Torto al Pincio
- Evento memorabile